Seguici su
Cerca

Sito archeologico Largo Sant'Anna

Il sito di Largo Sant’Anna è caratterizzato dai resti dell'antica Cattedrale Santa Maria Aprutiensis, e dalle strutture superstiti di una domus romana databile al I secolo a.C.

Sito archeologico Largo Sant'Anna
Municipium

Descrizione

Gli ambienti della domus romana si articolano intorno ad un quadriportico interno (atrio o peristilio) con vasca in opera incerta. Gli ambenti sono pavimentati in battutto con decorazione geometriche a tessere nere con intonaci dipinti con la cultura del III stile pompeiano.

L’antica Cattedrale ha uno sviluppo basilicale a tre navate con abside centrale e pavimentazioni in lastre di marmo bianco, fu incendiata e distrutta con l’assedio normanno del XII secolo.

Sono stati recuperati importanti porzioni di transenne decorate a traforo di VIII-IX secolo.

Municipium

Modalità d'accesso

La sito archeologico Largo Sant'Anna è facilemente accessibile, infatti non possiede barriere architettoniche. Raccomandiamo comunque, qualora ce ne sia la necessità, di avvsiare per esigenze particolari.

Costi e orari

Gli orari di apertura sono:

  • lunedì chiuso
  • martedì chiuso
  • mercoledì chiuso
  • giovedì dalle 10:00 alle 13:00
  • venerdì dalle 10:00 alle 13:00
  • sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
  • domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

L'accesso alla struttura è gratuito.

Municipium

Indirizzo

Piazza Sant'Anna, Teramo, TE, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 18 gennaio 2025, 15:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot